36 anni di esperienza nei servizi ambientali Oltre 200.000 abitanti attualmente serviti
ATI Società Cooperativa
La Cooperativa ATI nasce nel 1984 come cooperativa Agricola. Successivamente, con l’incremento della sensibilizzazione verso le raccolte differenziate, il settore di attività principale è diventato l’igiene ambientale.
Dall’inizio del 2010, ATI è stata uno degli attori principali nella diffusione del sistema di raccolta “porta a porta” integrale di tutte le tipologie di rifiuto nell’Area Empolese Valdelsa.
Ciò ci ha permesso di acquisire l’esperienza e la professionalità necessaria che consentono oggi di offrire un servizio globale di progettazione, realizzazione, gestione e controllo del ciclo integrato dei rifiuti.
Il panel delle nostre attività nel settore ambientale comprende oggi altri servizi quali lo spazzamento manuale e meccanizzato di strade ed aree pubbliche, la gestione dei centri di raccolta ed isole ecologiche, la consulenza progettuale
Oltre all’attività svolta per i Committenti Pubblici, ATI ha inteso estendere la propria operatività anche al mercato privato con una gamma di servizi studiati appositamente per le imprese quali la completa gestione dei rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi.
Ad oggi operaimo in Toscana, nelle province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Siena, in Emilia Romagna ed in Liguria.
Centrali nella nostra organizzazione sono oggi la formazione del personale e la sicurezza dei mezzi, a garanzia di servizi ad elevato standard qualitativo, assicurando nel contempo la salvaguardia dei propri lavoratori, di terzi e dell’ambiente.
ATI è un’azienda giovane, dinamica ed in continua evoluzione in grado di assicurare rapidità di intervento ed efficacia grazie alla flessibilità e alla competenza della propria struttura tecnica, operando in collaborazione sinergica con partner selezionati altrettanto qualificati.
Tra i principali obiettivi che l’Azienda si propone ci sono il costante sviluppo e miglioramento delle soluzioni organizzative e tecnologiche utili ad aumentare l’efficienza nonché l’impatto sull’ambiente, in perfetta armonia con lo scopo sociale e cooperativistico che la caratterizzano.
Una crescita costante sostenuta da inportanti investimenti in Ricerca e Sviluppo
Un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità l'Ambiente e la Sicurezza
8 sedi operative
Oltre 200 automezzi
Numeri che fanno di ATI uno dei principali attori nella raccolta e trasporto rifiuti del territorio toscano, con un bacino di oltre 250.000 utenti serviti